Auser borgomanero
La nostra associazione
L’associazione
La cittadinanza non ha età
L’Auser di Borgomanero un’associazione di volontariato (ODV_ETS) e di promozione sociale (APS_ETS) con oltre 1.600 iscritti
È impegnata nel promuovere l’invecchiamento attivo e nel valorizzare il ruolo degli anziani nella società. Fondata nel 1992 su iniziativa della CGIL e del sindacato pensionati SPI-CGIL, l’Auser si propone di contrastare l’esclusione sociale, migliorare la qualità della vita, e diffondere la cultura e la pratica della solidarietà.
L’obiettivo è che ogni persona, a qualsiasi età, possa sentirsi valorizzata e avere un progetto di vita, diventando una risorsa per sé e per gli altri. L’associazione lavora affinché ciascuno possa offrire e ricevere aiuto, incontrare gli altri e arricchire il proprio percorso di vita.
I nostri servizi per la comunità
Auser Borgomanero offre un’ampia gamma di servizi pensati per migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie. Dall’assistenza sanitaria presso il nostro poliambulatorio, al supporto per gli spostamenti quotidiani, fino alle attività ricreative e soggiorni dedicati al benessere e al tempo libero. Il nostro impegno è garantire sostegno, socialità e serenità a chi si affida a noi
Trasporti
Muoviti con noi, per visite mediche o commissioni
Poliambulatorio
Prenota visite e accedi ai servizi sanitari dedicati
Soggiorni e Attività
Partecipa a vacanze e momenti di socialità
Sostegno alimentare
Consegna di alimenti a chi ne ha più bisogno
Trasporti
Muoviti con noi, per visite mediche o commissioni
Poliambulatorio
Prenota visite e accedi ai servizi sanitari dedicati
Soggiorni e Attività
Partecipa a vacanze e momenti
di socialità
Sostegno alimentare
Consegna di alimenti a chi ne ha più bisogno
Le associazioni
- AUSER VOLONTARIATO di Borgomanero Codice fiscale 910034700035;
- AUSER INSIEME di Borgomanero Codice Fiscale 91012080031;
Archivio documenti
Collaboriamo con
La collaborazione con i nostri partner istituzionali ci permette di garantire un sostegno concreto agli anziani, rispondendo alle loro esigenze e promuovendo inclusione e benessere per tutti.